In caricamento..
Una corretta igiene orale assieme a sane abitudini alimentari permettono di salvaguardare la salute dentale dei bambini, dai denti da latte fino alla dentatura definitiva.
La prevenzione è di fondamentale importanza, per questo si consiglia una prima visita di controllo a partire dai 3-4 anni. Durante le sedute di controllo si verificherà la salute di denti e gengive, il dentista fornirà al bambino e ai genitori le informazioni relative alle regole di prevenzione e rimozione della placca e al metodo più corretto per spazzolare i denti.
Alterazioni come disallineamenti dentali o anomalie scheletriche, intercettate durante il periodo della crescita, possono essere corrette mediante l’ausilio di apparecchi ortodontici, fissi o mobili, evitando il ricorso a eventuali estrazioni o alla chirurgia.
La terapia ortodontica intercettiva, consente di evitare i lunghi e tradizionali trattamenti ortodontici in età adolescenziale.